Le cannocchie alla veneziana rappresentano un ottimo antipasto veneto, veloce da preparare dal gusto molto delicato. La difficoltà di questa ricetta sta nel non sbagliare …
Le cicale di mare sono un tipo di crostaceo appartenente alla famiglia delle Alpheus. Sono comuni lungo le coste del Mediterraneo e dell’Atlantico, ma possono essere trovate anche in altre zone costiere del mondo. Sono caratterizzate da una lunga antenna, che può essere più lunga del corpo, e da un colore marrone o grigio.
Le cicale di mare sono una prelibatezza culinaria molto apprezzata e sono utilizzate soprattutto per preparare piatti a base di pesce. Possono essere cucinate in diversi modi, come alla griglia, al vapore, in umido o in zuppa. In alcune zone costiere italiane, le cicale di mare sono utilizzate per preparare una zuppa di pesce tipica chiamata “cicale di mare gratinate”.
Le cicale di mare sono una fonte di proteine di alta qualità, vitamine del gruppo B e minerali come il fosforo e il calcio. Inoltre, sono ricche di ferro e di omega-3. Possono essere utilizzate per preparare piatti a base di pesce, come zuppe, pasta e risotti. Sono un ingrediente comune in molti piatti della cucina mediterranea, soprattutto nella cucina italiana. Inoltre, per le proprietà nutrizionali e il gusto sono molto ricercate anche in altre cucine del mondo.
Costo 13,00€/Kg (ottobre 2022)
Cicale di mare
Cannocchie in pentola
Quante volte vi è capitato di sbagliare la cottura delle canoce (o pannocchie o cicale di mare)? … a me tante. E’ una sfida ormai. …