Palombo in padella

Palombo in padella
0
(0)

Il palombo in padella è un secondo piatto sano, leggero e facilissimo da preparare. Il palombo, un pesce cartilagineo simile allo squalo, ha carni bianche, magre e molto delicate, perfette per una cottura veloce in padella con aromi mediterranei.


📍 Regione tipica: molto diffuso in Toscana e Liguria, anche se è presente in tutta Italia


🐟🍳 Descrizione della ricetta

Il palombo in padella è una ricetta veloce e gustosa. I tranci vengono insaporiti con aglio, prezzemolo, limone e olio extravergine d’oliva, poi cotti qualche minuto per lato finché risultano teneri. Un piatto che valorizza la carne del pesce senza coprirla, perfetto anche per chi è a dieta.


🍽 Per 2 persone:

  • Calorie: circa 320 kcal
  • Costo totale: circa 8-10 €
  • Tempo di preparazione: 5 minuti
  • Tempo di cottura: 10 minuti
  • Tempo totale: 15 minuti

🧾 Ingredienti:

  • 2 tranci di palombo (circa 300 g)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai olio EVO
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Succo di mezzo limone
  • Sale e pepe q.b.
  • Mezza tazzina d’acqua o vino bianco (facoltativa)

👨‍🍳 Istruzioni:

  1. Scalda l’olio in padella con lo spicchio d’aglio schiacciato.
  2. Aggiungi i tranci di palombo, salali leggermente e cuocili 3-4 minuti per lato.
  3. Sfuma con un po’ d’acqua o vino bianco se vuoi più sughetto.
  4. Aggiungi prezzemolo e succo di limone, copri e lascia cuocere altri 2-3 minuti.
  5. Servi caldo, con contorno di verdure o patate.

🍷 Vino in abbinamento:

Pigato Riviera Ligure di Ponente DOC

Analisi del vino:

  • Visiva: giallo paglierino con riflessi dorati
  • Olfattiva: note floreali, erbe aromatiche, agrumi
  • Gusto: fresco, minerale, elegante

Cantina consigliata:

BioVio – Albenga (SV), Liguria

Abbinamento:

Il Pigato esalta il gusto delicato del palombo e si abbina perfettamente agli aromi mediterranei della preparazione, con una freschezza che pulisce il palato.

Vota la ricetta

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 0 / 5. Vote count: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.

Dato che hai trovato questa ricetta interessante...

Seguici anche sui social media!