Il grongo fritto è un piatto che racchiude l’essenza della cucina costiera italiana, particolarmente apprezzato nelle regioni come la Liguria, dove il mare e i suoi frutti rappresentano una parte integrante della tradizione culinaria. Questo pesce, dalla forma simile all’anguilla, si caratterizza per una carne bianca, morbida e saporita, che si presta perfettamente alla frittura. Grazie alla sua consistenza e al suo gusto deciso, il grongo è ideale per creare un secondo piatto croccante e appetitoso, perfetto sia per un pranzo informale che per una cena elegante.
La ricetta del grongo fritto si basa su pochi e semplici ingredienti, ma richiede una certa attenzione nei passaggi per garantire un risultato impeccabile. La pulizia del pesce è fondamentale: la pelle deve essere accuratamente lavata per eliminare qualsiasi residuo, e il pesce deve essere tagliato a rondelle di dimensioni uniformi per una cottura omogenea. La farina, scelta tradizionalmente nella varietà 00 per ottenere una panatura leggera e croccante, avvolge delicatamente il pesce, proteggendone la carne durante la cottura e creando una crosta dorata e fragrante.
La frittura è il cuore della ricetta e deve essere eseguita con cura. L’olio, rigorosamente di semi di arachide per la sua capacità di sopportare alte temperature senza alterare il sapore, deve essere portato alla giusta temperatura (circa 180°C) per garantire una doratura uniforme e una consistenza croccante. Il pesce viene fritto per pochi minuti, mantenendo così la sua tenerezza interna e la croccantezza esterna. Una volta scolato e asciugato su carta assorbente, il grongo fritto viene servito caldo, arricchito da un pizzico di sale e accompagnato da spicchi di limone, che aggiungono una nota fresca e agrumata capace di bilanciare la sapidità del piatto.
Questo piatto si presta a numerosi abbinamenti: può essere accompagnato da insalate fresche, verdure grigliate o patate fritte per un pasto completo e sfizioso. Per chi desidera un tocco gourmet, è possibile servire il grongo fritto con una salsa leggera, come maionese al limone o yogurt ed erbe, che arricchiscono ulteriormente il gusto del pesce senza coprirne la delicatezza.
“La semplicità del mare trasformata in croccantezza: il grongo fritto è un invito a riscoprire i sapori autentici della cucina costiera.”
Il grongo fritto è un piatto che celebra la semplicità e la qualità delle materie prime, tipico delle tradizioni costiere italiane, dove la genuinità e il rispetto per i sapori autentici sono alla base della cucina. Prepararlo significa portare a tavola il profumo del mare, trasformando un ingrediente semplice in una pietanza che conquista con la sua croccantezza e il suo sapore irresistibile.


