I folpetti nostrani bolliti sono uno dei piatti simbolo della cucina veneta, profondamente legato alla tradizione marinara della regione. Spesso serviti nei bacari di Venezia come cicheti, questi piccoli polpi sono una vera delizia per gli amanti del pesce. La loro preparazione, apparentemente semplice, richiede attenzione e rispetto per l’ingrediente principale: i folpetti, che devono essere freschissimi per garantire un risultato ottimale.
La bollitura, arricchita con aromi come alloro e aglio, permette di esaltare la naturale dolcezza e tenerezza della carne dei folpetti. Questo metodo di cottura conserva la loro delicatezza, mantenendoli morbidi ma consistenti, senza alterarne il gusto autentico. Il condimento a base di olio extravergine di oliva, limone e prezzemolo aggiunge una nota fresca e profumata, che bilancia perfettamente il sapore marino del piatto.
“Un piatto che racconta la semplicità del mare e la tradizione veneziana in un assaggio pieno di gusto.”
I folpetti nostrani bolliti sono molto versatili: possono essere serviti tiepidi o freddi, come antipasto raffinato o come secondo leggero, perfetti per una cena a base di pesce. La loro semplicità li rende ideali per ogni occasione, dalle cene conviviali alle occasioni più eleganti, in cui si vuole portare in tavola l’essenza del mare. Questo piatto, grazie alla sua origine popolare e alla sua semplicità, incarna la filosofia della cucina veneta: valorizzare il territorio e i suoi prodotti con ricette genuine che esaltano i sapori naturali.


