Un primo piatto raffinato e gustoso, i Paccheri ai calamari di Caorle combinano la dolcezza dei calamari freschi con l’acidità dei pomodorini, esaltati da note di aglio, prezzemolo e vino bianco.
I Paccheri ai calamari di Caorle rappresentano una celebrazione della cucina veneta e dei sapori del mare. Questo piatto unisce i paccheri, una pasta consistente perfetta per raccogliere il sugo, ai calamari freschi, tagliati a rondelle e saltati in olio extravergine di oliva con aglio e pomodorini maturi. Il vino bianco sfuma delicatamente il piatto, arricchendo il gusto e bilanciando la dolcezza dei calamari con l’acidità dei pomodori. Un tocco finale di prezzemolo fresco dona una nota aromatica, trasformando questo primo in un’esperienza culinaria autentica e leggera, perfetta per ogni stagione.
Porzioni: 2 persone
Calorie: 400 kcal a porzione
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Ingredienti
• 160 g di paccheri
• 300 g di calamari freschi
• 200 g di pomodorini
• 2 spicchi d’aglio
• 1 ciuffo di prezzemolo fresco
• 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
• Sale q.b.
• Pepe nero q.b.
• Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Istruzioni
1. Preparazione dei calamari: Pulite i calamari, eliminando interiora, occhi e becco. Tagliateli a rondelle sottili.
2. Preparazione del sugo: In una padella capiente, scaldate l’olio extravergine di oliva con gli spicchi d’aglio schiacciati. Aggiungete i calamari e fateli saltare a fuoco medio per 5 minuti.
3. Aggiungere pomodorini: Unite i pomodorini tagliati a metà, salate, pepate e sfumate con il vino bianco. Lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco basso.
4. Cuocere i paccheri: Nel frattempo, cuocete i paccheri in abbondante acqua salata, scolandoli al dente.
5. Unire pasta e sugo: Aggiungete i paccheri al sugo di calamari, amalgamando bene per qualche minuto a fuoco vivace.
6. Impiattare: Servite caldi con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Abbinamento vino
Vino suggerito: Verduzzo di Lison-Pramaggiore, un bianco fresco e aromatico, ideale per esaltare la delicatezza dei calamari.
Descrizione: Colore giallo paglierino brillante, al naso offre note floreali e fruttate. Al palato è fresco, morbido e con una buona persistenza.
Abbinamento cibo-vino
Il Verduzzo bilancia la dolcezza naturale dei calamari e l’acidità dei pomodorini, donando freschezza al piatto senza sovrastarne i sapori.