Risotto Capetonde e puntarelle

Risotto Capetonde e puntarelle
5
(1)

Il risotto con capetonde e puntarelle è un’espressione di eleganza e sapore che racchiude la tradizione culinaria veneta. Questo piatto unisce il gusto unico delle capetonde, molluschi pregiati e dal sapore deciso, alla freschezza croccante delle puntarelle, verdure tipiche del periodo invernale, che donano una nota amarognola e una piacevole consistenza. Il risultato è un piatto armonioso e bilanciato, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti o per regalarti una cena speciale.

La preparazione richiede pochi ingredienti di alta qualità: il riso Carnaroli, noto per la sua capacità di mantenere la cottura, viene tostato e cotto con brodo di pesce arricchito dall’acqua rilasciata dalle capetonde. Le puntarelle, leggermente scottate, aggiungono freschezza e contrastano con la cremosità del risotto. Il tutto è completato con una spolverata di prezzemolo fresco per esaltare i profumi.

Accompagnato da un bicchiere di Soave Classico DOC, che con le sue note floreali e minerali bilancia perfettamente il piatto, il risotto con capetonde e puntarelle è un viaggio sensoriale tra i sapori del mare e quelli della campagna veneta.

Risotto Cape tonde e puntarelle

Risotto Cape tonde e puntarelle

Recipe by Andrea

Il risotto con capetonde e puntarelle è un piatto che celebra i sapori del mare e della terra, tipico della tradizione veneta. Le capetonde donano al risotto un gusto sapido e marino, mentre le puntarelle aggiungono una nota croccante e leggermente amarognola, per un equilibrio perfetto.

Servings

2

servings
Prep time

20

minutes
Cooking time

25

minutes
Calories

420

kcal
Total time

45

minutes
Cook Mode

Keep the screen of your device on

Ingredienti

  • 160 g 160 riso Carnaroli

  • 300 g 300 capetonde

  • 150 g 150 puntarelle

  • 1 1 spicchio d'aglio

  • 1 1 scalogno

  • 50 ml 50 vino bianco secco

  • 500 ml 500 brodo di pesce

  • 3 3 cucchiai di olio extravergine di oliva

  • Sale q.b.

  • Pepe q.b.

  • Prezzemolo tritato per decorare

Preparazione

  • Preparare le capetonde: Lava le capetonde e lasciale spurgare in acqua salata per 1 ora. Cuocile in una padella con un cucchiaio di olio e l’aglio, finché si aprono. Filtra l’acqua rilasciata e tienila da parte.
  • Preparare il brodo: Unisci l’acqua delle capetonde al brodo di pesce e scaldalo, mantenendolo caldo.
  • Soffriggere gli ingredienti: In una padella ampia, scalda 2 cucchiai di olio EVO con lo scalogno tritato. Aggiungi il riso e tostalo per 2 minuti.
  • Sfumare con vino: Versa il vino bianco e lascialo evaporare.
  • Cuocere il risotto: Aggiungi un mestolo di brodo caldo alla volta, mescolando frequentemente, finché il riso è al dente .
  • Preparare le puntarelle: Taglia le puntarelle a listarelle e scottale rapidamente in una padella con un filo d’olio, sale e pepe.
  • Unire il tutto: Aggiungi le capetonde sgusciate e le puntarelle al risotto negli ultimi 5 minuti di cottura.
  • Mantecare e servire: Spegni il fuoco e manteca con un filo d’olio EVO. Decora con prezzemolo tritato e servi caldo.

Attrezzatura

🍷 Vino in abbinamento by @ilbicchieredivino

  • Vino consigliato: Soave Classico DOC
    Analisi visiva: Giallo paglierino brillante.
    Analisi olfattiva: Sentori di fiori bianchi, frutta matura e leggere note minerali.
    Analisi gustativa: Fresco e armonico, ideale per bilanciare la sapidità delle capetonde e l’amarognolo delle puntarelle.
    Cantina suggerita: Pieropan, Soave (Veneto).

    Abbinamento cibo-vino
    Il Soave Classico completa perfettamente il piatto grazie alla sua freschezza, che bilancia la dolcezza delle capetonde e il retrogusto delle puntarelle, creando un'armonia di sapori

Vota la ricetta

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 5 / 5. Vote count: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.

Dato che hai trovato questa ricetta interessante...

Seguici anche sui social media!

Ricette con gli stessi ingredienti