Linguine all’astice

Linguine all'astice
0
(0)

Le linguine all’astice sono un primo piatto raffinato e saporito, perfetto per chi ama il gusto intenso del mare. Questa ricetta rappresenta una delle espressioni più elevate della cucina mediterranea, unendo la dolcezza del crostaceo alla freschezza di un sugo di pomodoro leggero. L’astice, protagonista indiscusso del piatto, viene cotto delicatamente per preservarne il sapore delicato e la consistenza succosa. Le linguine, grazie alla loro forma, trattengono perfettamente il sugo, garantendo un’armonia di sapori ad ogni forchettata.

Preparare questo piatto richiede pochi ingredienti ma di alta qualità: astice fresco, pomodorini maturi, aglio e prezzemolo. Una leggera sfumatura di vino bianco esalta i profumi del mare, mentre il prezzemolo fresco completa con un tocco aromatico. Le linguine all’astice sono ideali per occasioni speciali o per una cena romantica, accompagnate da un bicchiere di Fiano di Avellino DOCG, che ne valorizza ogni sfumatura.

Linguine all'astice

Linguine all'astice

Recipe by Andrea

Un primo piatto di mare raffinato e saporito, perfetto per occasioni speciali. Le linguine all'astice esaltano il gusto del crostaceo grazie a un sugo di pomodoro leggero e profumato, completato da prezzemolo fresco.

Servings

2

servings
Prep time

20

minutes
Cooking time

25

minutes
Calories

480

kcal
Total time

0

minutes
Cook Mode

Keep the screen of your device on

Ingredienti

  • 160 g 160 linguine

  • 1 1 astice (500-600 g)

  • 250 g 250 pomodorini freschi

  • 1 1 spicchio d'aglio

  • 1 1 bicchiere di vino bianco secco

  • 3 3 cucchiai di olio extravergine di oliva

  • Sale q.b.

  • Pepe q.b.

  • Prezzemolo fresco tritato

  • buccia di limone

Preparazione

  • Preparare l'astice: Dividi l'astice a metà per il lungo (chiedi al pescivendolo di prepararlo). Rimuovi delicatamente la polpa dalle chele. Per questa ricetta ho usato un astice precotto surgelato.
  • Preparare il sugo: In una padella larga, scalda l'olio EVO con lo spicchio d'aglio. Aggiungi l'astice e rosolalo per 3-4 minuti.
  • Sfumare con vino: Versa il vino bianco e lascialo evaporare a fuoco vivace.
  • Aggiungere i pomodorini: Taglia i pomodorini a metà e aggiungili nella padella. Cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti.
  • Cuocere le linguine: Nel frattempo, lessa le linguine in abbondante acqua salata fino a cottura al dente.
  • Unire il tutto: Scola le linguine e trasferiscile nella padella con il sugo. Mescola bene per amalgamare i sapori.
  • Servire: Impiatta le linguine, adagia l'astice sopra e spolvera con prezzemolo fresco e buccia di limone grattuggiata

Attrezzatura

🍷 Vino in abbinamento by @ilbicchieredivino

  • Vino consigliato: Fiano di Avellino DOCG
    Analisi visiva: Colore giallo paglierino con riflessi dorati.
    Analisi olfattiva: Note di frutta tropicale, agrumi e fiori bianchi.
    Analisi gustativa: Fresco e minerale, perfetto per accompagnare la dolcezza dell'astice.
    Cantina suggerita: Feudi di San Gregorio, Sorbo Serpico (Campania).

    Abbinamento cibo-vino
    Il Fiano di Avellino bilancia la dolcezza del crostaceo e l'acidità del pomodoro, esaltando i sapori freschi del piatto.

Vota la ricetta

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 0 / 5. Vote count: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.

Dato che hai trovato questa ricetta interessante...

Seguici anche sui social media!

Ricette con gli stessi ingredienti