Pesce Moro Fritto

Pesce Moro Fritto
0
(0)

Il pesce moro fritto è un piatto che racconta la semplicità e la bontà del mare. Questo pesce, dalla carne bianca e soda, si caratterizza per un gusto delicato che si sposa perfettamente con la croccantezza della frittura. Perfetto per un pranzo estivo o una cena informale, il pesce moro fritto è una pietanza che conquista sia i grandi che i piccoli. La ricetta è facile e veloce, ideale per chi vuole portare in tavola un piatto gustoso senza troppa fatica. La frittura, realizzata con olio ben caldo, rende il pesce dorato e croccante fuori, mantenendo l’interno morbido e succulento. Servito con una spruzzata di limone fresco e accompagnato da una semplice insalata o da patatine fritte, diventa una prelibatezza irresistibile. Il pesce moro fritto è una celebrazione della cucina mediterranea, dove pochi ingredienti di qualità bastano per creare un piatto memorabile.

Pesce moro fritto

Pesce moro fritto

Recipe by Andrea

Il pesce moro fritto è un piatto semplice ma irresistibile, tipico delle regioni costiere italiane. Questo pesce, dalla carne tenera e saporita, si presta perfettamente alla frittura, che ne esalta il gusto con una croccante doratura. Ideale da servire come antipasto o secondo piatto, magari accompagnato da una fresca insalata o da una fetta di limone.

Servings

2

servings
Prep time

10

minutes
Cooking time

15

minutes
Calories

520

kcal
Total time

25

minutes
Cook Mode

Keep the screen of your device on

Ingredienti

  • 4 4 pesci moro

  • 100 g 100 farina 00

  • Olio di semi per friggere q.b.

  • Sale q.b.

  • 1 1 limone (a fette)

  • Pepe nero q.b. (facoltativo)

  • Prezzemolo fresco tritato q.b. (facoltativo)

Preparazione

  • Preparazione del pesce: Lava accuratamente i pesci moro sotto acqua corrente e asciugali con carta da cucina. Se necessario, eviscerali e rimuovi le squame.
  • Impanatura: Passa i pesci interi o i filetti (se preferisci) nella farina, assicurandoti che siano completamente coperti.
  • Frittura: Scalda abbondante olio di semi in una padella capiente. Quando l'olio raggiunge i 180°C (puoi testarlo con un termometro o immergendo un pizzico di farina che deve sfrigolare subito), immergi i pesci pochi alla volta per evitare di abbassare la temperatura dell'olio.
  • Cottura: Friggi i pesci moro per circa 3-4 minuti per lato, finché non diventano dorati e croccanti.
  • Asciugatura: Rimuovi i pesci dall'olio con una schiumarola e adagiali su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
  • Condimento e Servizio: Aggiungi un pizzico di sale e, se gradito, un po’ di pepe nero macinato. Servi subito con una spruzzata di limone e, se vuoi, una spolverata di prezzemolo fresco.

Attrezzatura

🍷 Vino in abbinamento by @ilbicchieredivino

  • Vermentino di Gallura DOCG
    Descrizione: Un vino bianco aromatico, con sentori di agrumi, erbe mediterranee e un finale minerale. Al palato è fresco, sapido e ben bilanciato.
    Cantina Consigliata: Cantina Gallura, Tempio Pausania (SS).
    Abbinamento: La freschezza del Vermentino contrasta l’untuosità del fritto, esaltando il sapore delicato del pesce moro.

Vota la ricetta

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 0 / 5. Vote count: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.

Dato che hai trovato questa ricetta interessante...

Seguici anche sui social media!