Bigoi con alici fresche

Bigoi con alici fresche
0
(0)

I bigoli con le alici fresche rappresentano uno dei piatti simbolo della tradizione veneta, come variante dei più famosi bigoli in salsa unendo i sapori del mare e la rusticità della terra. I bigoli, pasta lunga e corposa, simile agli spaghetti ma più spessa e ruvida, catturano il condimento in maniera straordinaria grazie alla loro texture. Le alici fresche, con il loro gusto deciso ma delicato, conferiscono al piatto un carattere unico e inconfondibile. Questo primo piatto è un’ode alla semplicità: pochi ingredienti di qualità e una preparazione rapida permettono di creare una pietanza ricca di sapore. La delicatezza delle alici si sposa armoniosamente con il tocco aromatico del prezzemolo e la nota decisa del vino bianco, mentre l’aglio e l’olio extravergine di oliva completano un condimento essenziale ma gustosissimo. Perfetto per una cena in famiglia o per stupire gli ospiti con un piatto tradizionale ma raffinato.

Bigoli con le alici fresche

Bigoli con le alici fresche

Recipe by Andrea

I bigoli con le alici fresche sono un primo piatto della tradizione veneta, semplice ma ricco di gusto. I bigoli, una pasta lunga e ruvida, si sposano perfettamente con il sapore deciso delle alici fresche, creando un piatto che celebra i sapori del mare e la genuinità della cucina tradizionale. I bigoli con le alici fresche sono una variante dei più famosi bigoli in salsa

Servings

2

servings
Prep time

15

minutes
Cooking time

20

minutes
Calories

450

kcal
Total time

35

minutes
Cook Mode

Keep the screen of your device on

Ingredienti

  • 200 g 200 bigoli

  • 250 g 250 alici fresche

  • 1 1 spicchio d’aglio

  • 3 3 cucchiai di olio extravergine di oliva

  • 1 1 peperoncino

  • Prezzemolo fresco tritato q.b.

  • 50 ml 50 di vino bianco secco

  • Sale q.b.

  • Pepe nero q.b.

Preparazione

  • Preparazione delle alici: Pulisci le alici fresche rimuovendo testa, interiora e lisca centrale. Sciacquale delicatamente sotto acqua corrente e asciugale con carta da cucina.
  • Preparazione del condimento: In una padella grande, scalda l’olio extravergine di oliva con lo spicchio d’aglio schiacciato e, se desideri, il peperoncino.
  • Cottura delle alici: Aggiungi le alici alla padella e cuocile a fuoco basso per circa 5 minuti, mescolando delicatamente per non romperle. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Regola di sale e pepe.
  • Cottura dei bigoli: Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci i bigoli al dente seguendo le indicazioni sulla confezione.
  • Amalgamare il piatto: Scola i bigoli tenendo da parte una tazza di acqua di cottura. Aggiungili alla padella con le alici e mescola a fuoco basso per amalgamare i sapori. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura per rendere il condimento più cremoso.
  • Guarnizione e servizio: Spolvera con prezzemolo fresco tritato e servi immediatamente.

Attrezzatura

🍷 Vino in abbinamento by @ilbicchieredivino

  • Soave Classico DOC
    Descrizione: Vino bianco fresco e floreale con note di mandorla e agrumi. La sua acidità e mineralità bilanciano il sapore deciso delle alici.
    Cantina Consigliata: Pieropan, Soave (VR).

Vota la ricetta

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 0 / 5. Vote count: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.

Dato che hai trovato questa ricetta interessante...

Seguici anche sui social media!

Ricette con gli stessi ingredienti