Capelonghe saltate

Capelonghe saltate
0
(0)

I cannolicchi saltati sono una ricetta che porta in tavola il profumo autentico del mare e la semplicità della cucina mediterranea. Questo piatto celebra la freschezza e la qualità di un mollusco particolare, caratterizzato da una carne tenera e succosa, racchiusa in un guscio lungo e affusolato. Conosciuti anche come “capelonghe” in Veneto, i cannolicchi sono perfetti per chi ama i frutti di mare e desidera gustarli nella loro essenza più pura.

La preparazione, pur nella sua semplicità, richiede attenzione ai dettagli: dalla spurgatura, necessaria per eliminare ogni residuo di sabbia, alla cottura breve e delicata, che preserva il sapore naturale dei molluschi. Il condimento di base, composto da olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo, esalta la sapidità dei cannolicchi senza coprirne il gusto. L’aggiunta del vino bianco conferisce una nota aromatica e un tocco di acidità che bilancia perfettamente il piatto, rendendolo ancora più avvolgente.

“Un piatto che racchiude il profumo del mare e la semplicità della tradizione mediterranea, trasformando pochi ingredienti in un’esperienza unica.”

Questo piatto è ideale come antipasto leggero o come secondo piatto raffinato, perfetto per una cena a base di pesce. Si presta anche a essere servito con pane tostato o crostini per raccogliere il delizioso sughetto che si forma in padella. La versatilità dei cannolicchi saltati li rende adatti sia a un pasto informale che a una tavola elegante, dove la semplicità si trasforma in raffinatezza.

Vota la ricetta

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 0 / 5. Vote count: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.

Dato che hai trovato questa ricetta interessante...

Seguici anche sui social media!

Ricette con gli stessi ingredienti