Nasello melissa e mandorle

Nasello melissa e mandorle
4
(1)

Il nasello in padella con salsa al limone e olive nere è un piatto di ispirazione mediterranea, ideale per chi cerca leggerezza e gusto. La preparazione è semplice e si basa su ingredienti freschi e aromatici. I filetti di nasello, delicati e teneri, vengono dorati in padella con olio extravergine d’oliva, che ne esalta il sapore naturale senza appesantirlo. La salsa è un mix perfetto di succo e scorza di limone, che dona freschezza e acidità, e capperi, che aggiungono una nota salina e intensa, tipica della cucina siciliana.

Durante la cottura, il pesce assorbe gli aromi del limone e delle olive nere, creando un equilibrio tra la delicatezza del nasello e la vivacità della salsa. Il prezzemolo fresco, aggiunto alla fine, completa il piatto con un tocco di colore e un profumo erbaceo. La ricetta è ideale per una cena leggera ma gustosa, pronta in meno di 30 minuti.

Questo piatto si abbina perfettamente a un Vermentino di Gallura, un vino bianco fresco e fruttato che esalta la sapidità del piatto e la nota agrumata del limone. Con pochi ingredienti, il nasello in padella con salsa al limone e olive nere cattura l’essenza della cucina mediterranea: semplicità, freschezza e armonia.

Nasello con salsa di limone, capperi e olive

Nasello con salsa di limone, capperi e olive

Recipe by Andrea

Regione tipica: Sicilia
Descrizione: Una ricetta veloce e leggera che combina la delicatezza del nasello con il gusto deciso del limone e dei capperi, perfetta per una cena mediterranea

Servings

2

servings
Prep time

10

minutes
Cooking time

15

minutes
Calories

180

kcal
Total time

25

minutes
Cook Mode

Keep the screen of your device on

Ingredienti

  • 300 g 300 nasello fresco

  • 1 1 limone (succo e scorza grattugiata)

  • 2 2 cucchiai di capperi sotto sale (sciacquati)

  • 2 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva

  • Olive nere

  • 1 1 spicchio d'aglio

  • Sale e pepe q.b.

  • Prezzemolo fresco tritato

  • Melissa fresca

  • Mandorle

Preparazione

  • Preparazione dei filetti: Sciacqua i filetti di nasello e asciugali con carta da cucina. Spolverali con un pizzico di sale e pepe.
  • Preparazione della padella: Scalda l’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente e aggiungi lo spicchio d'aglio schiacciato. Lascia insaporire per un minuto, poi rimuovi l’aglio.
  • Cottura del nasello: Adagia i filetti nella padella calda e cuocili a fuoco medio per 4-5 minuti per lato, finché non saranno dorati.
  • Salsa al limone e capperi: Aggiungi i capperi e il succo di limone nella padella. Grattugia un po’ di scorza di limone sopra il pesce. Copri e lascia insaporire per altri 5 minuti a fuoco basso.
  • Decorazione: Trasferisci il nasello su un piatto da portata e guarnisci con il prezzemolo tritato e melissa e mandorle

🍷 Vino in abbinamento by @ilbicchieredivino

  • Vino: Vermentino di Gallura DOCG
    Descrizione: Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo fresco e fruttato con sentori di agrumi e fiori bianchi. Al palato risulta sapido e delicato, con un buon equilibrio.
    Cantina suggerita: Cantina del Vermentino, Monti (Sardegna)
    Abbinamento cibo-vino: Il Vermentino esalta la freschezza del limone e contrasta la sapidità dei capperi, rendendo il piatto armonioso e bilanciato.

Vota la ricetta

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 4 / 5. Vote count: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.

Dato che hai trovato questa ricetta interessante...

Seguici anche sui social media!

Ricette con gli stessi ingredienti