Linguine al ragù di pesce

Linguine al ragù di pesce
0
(0)

La pasta al ragù di pesce con avanzi è un esempio perfetto di cucina sostenibile e creativa, che valorizza ogni parte del pescato. Questa ricetta trasforma ritagli e avanzi di pesce come passera, rana pescatrice, nasello e polipetti in un condimento raffinato per un primo piatto ricco di sapore. La base del ragù si costruisce su un soffritto aromatico di aglio, cipolla e un tocco di peperoncino, a cui si aggiungono i ritagli di pesce e i polipetti da queste ricette: Passera in padella con pomodoriniNasello Melissa e MandorleFolpetti nostrani e Rana pescatrice in padella, e altre ricette. Il vino bianco sfuma il tutto, donando freschezza e una nota elegante al piatto.

Il pomodoro, sia fresco che in passata, viene aggiunto per dare corpo e dolcezza al ragù, legandosi perfettamente con il sapore delicato e salino del pesce. Per un gusto più intenso, si può arricchire il sugo con un mestolo di brodo preparato con lische e teste, esaltando la profondità dei sapori.

La pasta, che può essere linguine o paccheri, viene cotta al dente e mantecata direttamente nel ragù, in modo che assorba tutti i profumi del mare. Un tocco finale di prezzemolo fresco aggiunge colore e freschezza. Questa pasta è un’ode alla tradizione marinara, dove nulla si spreca e tutto si trasforma in pura bontà.

Linguine al ragu di pesce

Linguine al ragu di pesce

Recipe by Andrea

La pasta al ragù di pesce con avanzi è un piatto saporito e sostenibile, che utilizza ritagli di pesce come passera, nasello, rana pescatrice e polipetti. Perfetto per recuperare scarti pregiati e trasformarli in un condimento raffinato per un primo piatto.

Servings

2

servings
Prep time

15

minutes
Cooking time

25

minutes
Calories

450

kcal
Total time

40

minutes
Cook Mode

Keep the screen of your device on

Ingredienti

  • 200 g 200 pasta (linguine )

  • 300 g 300 avanzi di pesce misto (passera, rana pescatrice, nasello, polipetti)

  • 250 g 250 passata di pomodoro

  • 2 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • 1 1 spicchio d’aglio

  • 1 1 cipolla piccola

  • 1 1 bicchiere di vino bianco secco

  • Sale e pepe q.b.

  • Prezzemolo fresco tritato

  • Peperoncino

Preparazione

  • Prepara il pesce: Pulisci gli avanzi eliminando eventuali spine e pelle. Se hai teste o lische, usale per preparare un brodo leggero da aggiungere al ragù.
  • Prepara il soffritto: In una padella larga, scalda l’olio e soffriggi aglio e cipolla tritati finemente. Aggiungi un pizzico di peperoncino, se piace.
  • Cuoci il pesce: Unisci i polipetti interi e i ritagli di pesce al soffritto. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.
  • Crea il ragù: Aggiungi i pomodorini tagliati a metà (o la passata di pomodoro) e un mestolo di brodo di pesce. Cuoci a fuoco basso per circa 15 minuti, schiacciando il pesce per ottenere una consistenza uniforme.
  • Cuoci la pasta: Nel frattempo, porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci la pasta al dente.
  • Manteca la pasta: Scola la pasta e trasferiscila nella padella con il ragù. Aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per amalgamare e completa con prezzemolo fresco.

Vota la ricetta

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 0 / 5. Vote count: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.

Dato che hai trovato questa ricetta interessante...

Seguici anche sui social media!

Ricette con gli stessi ingredienti