La pasta al ragù di pesce con avanzi è un esempio perfetto di cucina sostenibile e creativa, che valorizza ogni parte del pescato. Questa ricetta trasforma ritagli e avanzi di pesce come passera, rana pescatrice, nasello e polipetti in un condimento raffinato per un primo piatto ricco di sapore. La base del ragù si costruisce su un soffritto aromatico di aglio, cipolla e un tocco di peperoncino, a cui si aggiungono i ritagli di pesce e i polipetti da queste ricette: Passera in padella con pomodorini, Nasello Melissa e Mandorle, Folpetti nostrani e Rana pescatrice in padella, e altre ricette. Il vino bianco sfuma il tutto, donando freschezza e una nota elegante al piatto.
Il pomodoro, sia fresco che in passata, viene aggiunto per dare corpo e dolcezza al ragù, legandosi perfettamente con il sapore delicato e salino del pesce. Per un gusto più intenso, si può arricchire il sugo con un mestolo di brodo preparato con lische e teste, esaltando la profondità dei sapori.
La pasta, che può essere linguine o paccheri, viene cotta al dente e mantecata direttamente nel ragù, in modo che assorba tutti i profumi del mare. Un tocco finale di prezzemolo fresco aggiunge colore e freschezza. Questa pasta è un’ode alla tradizione marinara, dove nulla si spreca e tutto si trasforma in pura bontà.