La rana pescatrice in padella con pomodorini è un piatto che racchiude la semplicità e i sapori autentici del Mediterraneo. La carne della rana pescatrice, soda e delicata, si presta perfettamente a essere abbinata alla dolcezza dei pomodorini e agli aromi freschi di aglio, prezzemolo e vino bianco.
La preparazione inizia con la pulizia accurata del pesce, rimuovendo la pelle e le cartilagini, e con il lavaggio dei pomodorini, che vengono tagliati a metà per rilasciare il loro succo durante la cottura. In una padella, l’aglio e un pizzico di peperoncino vengono soffritti in olio extravergine di oliva, sprigionando un profumo intenso e aromatico. Successivamente, i tranci di rana pescatrice vengono rosolati su entrambi i lati fino a doratura.
I pomodorini vengono aggiunti alla padella, e il tutto viene sfumato con vino bianco per arricchire il piatto di note aromatiche e fresche. La cottura prosegue a fuoco medio per permettere ai sapori di amalgamarsi. Il piatto viene completato con prezzemolo fresco, sale e pepe, e servito caldo.
La rana pescatrice con pomodorini è un secondo piatto leggero ma ricco di sapore, perfetto per una cena elegante o un pranzo in famiglia, abbinato a un vino bianco fresco come la Falanghina del Sannio DOC.



