La coda di rospo fritta è un piatto delizioso e facile da preparare. Questa ricetta prevede di tagliare la coda di rospo in pezzi, infarinarli, immergerli in una pastella leggera e friggerli in olio caldo fino a quando non diventano dorati e croccanti. Servire la coda di rospo fritta con una salsa a piacere, come ad esempio una salsa di pomodoro fresco. Questa ricetta di coda di rospo fritta è perfetta per una cena veloce e gustosa. È un’ottima alternativa alla solita frittura di pesce e può essere accompagnata da una varietà di contorni, come patatine fritte o verdure al vapore. La coda di rospo è un pesce leggero e saporito, e la frittura lo rende ancora più delizioso.
Ingredienti
- 500g di coda di rospo pulita e senza pelle
- 1 tazza di farina
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/4 di cucchiaino di pepe nero macinato
- 1 tazza di acqua frizzante
- Olio di semi di arachide per friggere
- Sale grosso per guarnire
- Fettine di limone per servire
Istruzioni
- Taglia la coda di rospo in pezzi di dimensioni simili.
- In una ciotola, mescola insieme la farina, il lievito in polvere, il sale e il pepe nero macinato.
- Aggiungi gradualmente l’acqua frizzante alla miscela di farina, mescolando bene fino a ottenere una pastella liscia.
- Scalda l’olio di semi di arachide in una padella a fuoco medio-alto fino a quando non è caldo.
- Passa ogni pezzo di coda di rospo nella miscela di farina e poi nella pastella, facendo attenzione a coprire ogni lato.
- Metti i pezzi di coda di rospo nell’olio caldo e friggili per circa 3-4 minuti, o fino a quando non sono dorati e croccanti.
- Usa una schiumarola per rimuovere i pezzi di coda di rospo dall’olio e posizionali su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
- Cospargi i pezzi di coda di rospo fritta con sale grosso e servili caldi con fettine di limone.