4
(1)
Se siete mai stati a Venezia di sicuro avrete assaggiato le sarde in saor, magari servite col pane, uno dei tipici cicchetti dei “bacari” veneziani. Ma come vengono preparate le sarde in saor? Sono un antipasto a base di sardine fritte, ricoperte di cipolle in agrodolce, appassite con l’aceto e condite con pinoli e uvetta.
Sarde in saor
Course: AntipastiCuisine: ItalianaDifficulty: FacilePersone
4
PersonePreparazione
20
minutesCottura
30
minutesCalories
230
kcalRiposo
24
OreTotale
50
minutesSarde in saor è una ricetta che ripropongo spesso sia perchè permette una conservazione sia per il gusto agrodolce che adoro.
Cook Mode
Keep the screen of your device on
Ingredienti
500gr sardine
1kg cipolla
Farina 00
Aceto di vino bianco
Olio EVO
Olio di semi di arachide
Pinoli
Uva passa
Zucchero di canna
Preparazione
- Innanzitutto devi curare le sardine, togliendo interiora, testa e squame
- Taglia poi la cipolla finemente
- In una terrina di acqua metti l’uva passa
- In una pentola metti un filo di olio EVO, e poi la cipolla e fa cucinare a fuoco basso finchè la cipolla diventa dorata e trasparente, ci vorranno una ventina di minuti
- Aggiungi poi alla cipolla l’aceto di vino bianco e lascia sfumare 5 minuti e aggiungi poi un cucchiaino di zucchero di canna
- Passa poi a friggere le sardine nell’olio di semi dopo averle passate nella farina
- Asciugale su carta assorbente
- In una terrina crea degli strati mettendo in ordine sardina e coprendo con la cipolla e l’uva passa e i pinoli
- Lascia riposare minimo un giorno