3
(1)
Pasta alle sarde è un piatto tipico della cucina siciliana. Si tratta di pasta cotta al dente, solitamente spaghetti o penne, condita con un sugo a base di sarde, pinoli, uvetta, finocchio selvatico, aglio, pangrattato e olive nere. Questo piatto è molto saporito e aromatico, e viene servito caldo come primo piatto.
Pasta alle sarde
Recipe by AndreaLa pasta con le sarde è un piatto di origine siciliana che nella ricetta sotto ho reinterpretato alleggerendo gli ingredienti presenti limitandomi a cipolla, sarde e pomodorini a condire pasta corta
Course: primi piattiCuisine: italianaDifficulty: facile
Persone
2
porzioniPreparazione
20
minutesCottura
20
minutesCalories
390
kcalTotale
40
minutes
Cook Mode
Keep the screen of your device on
Ingredienti
250 gr 250 Sardine
160 gr 160 Pasta corta
4 4 Pomodorini
1 1 Cipolla bianca
Olio EVO
Sale
Pepe
Preparazione
- Scegli delle sardine fresche e di medie dimensioni
- Cura le sardine togliendo le interiore, le squame e la lisca
- Taglia la cipolla bianca a pezzettini e scalda su una padella con olio EVO per 5 minuti a fuoco moderato
- Taglia le sardine a pezzetti di 1 cm
- Aggiungi le sardine in padella con la cipolla e nel frattempo fai bollire l'acqua per la pasta
- Taglia i pomodorini in quarti ed aggiungili alla padella con il sugo e tieni il fuoco al minimo
- Quando la pasta è quasi pronta aggiungila in padella con un mestolo di acqua di cottura
- Servi caldo con una spruzzata di prezzemolo fresco
Attrezzatura
CasseruolaCompra ora
Leva squameCompra ora
MestoloCompra ora
🍷 Vino in abbinamento by @ilbicchieredivino
- Il vino che consiglio è un vino fermo bianco, fresco come un falanghina del Sannio