Le seppie al limone sono un piatto di mare semplice e gustoso. La ricetta prevede l’utilizzo di seppie tagliate a strisce e poi saltate in padella con aglio, olio extravergine di oliva e succo di limone. Il risultato è un piatto dal sapore fresco e intenso, ideale per una cena leggera e rinfrescante.
Per preparare le seppie al limone, si inizia pulendo le seppie e tagliandole a strisce. In una padella, si fa rosolare dell’aglio tritato in olio extravergine di oliva e si aggiungono le seppie. Si lasciano cuocere per qualche minuto finché saranno tenere, quindi si aggiunge il succo di limone fresco e si lascia evaporare leggermente. Si aggiusta di sale e pepe a piacere, si guarniscono con foglie di prezzemolo fresco tritate e si servono ben calde.
Le seppie al limone sono un piatto molto versatile, perfetto per accompagnare un piatto di riso o per arricchire una pasta fresca condita con olio e prezzemolo. La loro preparazione è semplice e veloce, ma il risultato è sempre sorprendente e gustoso.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di seppie fresche già pulite
- 2 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 limoni non trattati
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Iniziate pulendo le seppie: eliminate la testa e gli occhi, quindi tagliatele a strisce.
- In una padella, fate rosolare l’aglio tritato in olio extravergine di oliva.
- Aggiungete le seppie e lasciatele cuocere per circa 10-12 minuti finché saranno tenere e cotte.
- Spremete il succo dei due limoni e aggiungetelo alle seppie.
- Lasciate evaporare leggermente il succo di limone, quindi aggiustate di sale e pepe a piacere.
- Distribuite le seppie al limone nei piatti, guarnitele con del prezzemolo fresco tritato e servitele ben calde.
Le seppie al limone sono un piatto semplice ma molto gustoso, perfetto per una cena leggera e rinfrescante. Buon appetito!