Uno dei piatti tipici della tradizione culinaria di Grado è senza dubbio il brodetto alla gradese o boreto alla graisana, un “piatto povero” dei pescatori della laguna che così utilizzavano pesci che non potevano esser venduti al mercato.
Tra gli ingredienti troviamo quindi cefalo, rombo, coda di rospo, mormore… e pochi altri ingredienti come aglio e olio e veniva poi accompagnato da polenta. Nel mio caso ho fatto un piatto veloce per una persona avendo trovato un mix di mormore, scorfani piccoli e nasello senza polenta per alleggerire il piatto visto che siamo comunque a maggio