Masanete in umido

Masanete in umido
3.3
(3)

Le masanete, sono una vera prelibatezza delle città costiere del nordest soprattutto di Venezia. La ricetta delle masanete in umido rappresenta un’ottima alternativa per gustarle, sfruttando una cottura lenta e avvolgente che esalta il sapore delicato del mare. Immerse in un sugo ricco preparato con pomodoro, aglio, vino bianco e aromi freschi, le masanete diventano tenere e succulente. Questo piatto, pur essendo semplice nella sua preparazione, offre un’esplosione di sapori marini, rendendolo ideale sia come secondo piatto che come stuzzichino accompagnato da fette di pane croccante.

Masanete in umido

Masanete in umido

Recipe by Andrea

Le masanete in umido sono un delizioso piatto di mare, in cui questi piccoli crostacei sono cotti lentamente in un sugo ricco e saporito, perfetto da servire come secondo piatto o accompagnato da pane croccante.

Course: Secondi piattiCuisine: ItalianaDifficulty: Facile
Persone

2

Persone
Preparazione

20

minutes
Cottura

20

minutes
Calorie

97

kcal
Totale

40

minutes
Cook Mode

Keep the screen of your device on

Ingredienti

  • 1 Kg 1 masanete

  • 1/2 1/2 aglio rosso

  • qb qb concentrato di pomodoro

  • vino bianco

  • prezzemolo

  • sale

  • Olio EVO

Preparazione

  • Scegli masanete vive, possibilmente di pezzatura piccola come nel mio caso dalla tua pescheria di fiducia.
  • Lava la masanete perchè potrebbero presentare ancora delle impurità come alghe
  • Per addormentarle ovvero renderle meno vivaci aggiungi acqua tiepida e vedrai che si tranquillizzano.
  • Porta l'acqua a bollire e una volta raggiunto il bollore aggiungi le masanete
  • Cucina per 1 minuti a fuoco vivo
  • Scola le masanete
  • Con una forbice taglia le zampine, la coda e le branchie e separa il carapace dal corpo
  • In una seconda fase togli il corallo dal carapace
  • In una padella aggiungi Olio EVO e l'aglio tritato
  • Dopo qualche minuto aggiungi i granchi e mescola
  • Aggiungi poi due cucchiai di concentrato di pomodoro
  • Mezzo bicchiere di bianco ed alza la fiamma cosi da far evaporare l'alcol
  • Continua a cuocere per altri 15 minuti
  • Aggiungi del prezzemolo tritato e servi caldo

🍷 Vino in abbinamento by @ilbicchieredivino

  • Un vino bianco, fermo, profumato come un Friulano

Vota la ricetta

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 3.3 / 5. Vote count: 3

No votes so far! Be the first to rate this post.

Dato che hai trovato questa ricetta interessante...

Seguici anche sui social media!

Ricette con gli stessi ingredienti