Nasello in padella con pomodorini e olive

Img 4514
0
(0)

Prendi del nasello e taglialo a pezzi, non troppo piccoli. Poi, procurati dei pomodorini gustosi e delle olive, scegli tu se vuoi quelle verdi o nere.

Metti un filo d’olio in una padella e scaldalo. Schiaccia un po’ d’aglio e buttalo nell’olio, ma attento a non bruciarlo. Appena inizia a profumare, piazza i pezzi di nasello nella padella. Dai una bella spolverata di sale e pepe, che non guasta mai.

Fai cuocere il pesce girandolo una volta che si dora da un lato. Poi, è il momento di aggiungere i pomodorini tagliati a metà e le olive. Se ti va, schiaccia un po’ i pomodorini, così fanno più sughetto.

Metti un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso fino a quando il pesce è pronto e i pomodorini sono belli morbidi.

Se hai del prezzemolo o basilico fresco, strappane un po’ e cospargilo sopra prima di servire. Questo piatto è una bomba con un po’ di riso o patate, oppure anche solo una insalatina se vuoi stare leggero. Facile, veloce e da leccarsi i baffi!

Ingredienti:

•   Nasello a pezzi (quanto basta per tutti)
•   Pomodorini (un bel po’, quanti ne vuoi)
•   Olive (verdi o nere, scegli tu)
•   Aglio (uno o due spicchi, dipende da quanto ti piace)
•   Olio d’oliva (abbastanza per cuocere)
•   Sale e pepe (quanto basta)
•   Prezzemolo o basilico (se ti va, per guarnire)

Step:

1.  Prepara il Pesce: Prendi il nasello, taglialo a pezzi non troppo piccoli.
2.  Soffriggi l’Aglio: Metti un filo d’olio nella padella e scaldalo. Aggiungi l’aglio schiacciato e lascialo dorare un attimino.
3.  Cuoci il Nasello: Butta i pezzi di nasello nella padella. Dai una bella spolverata di sale e pepe. Lasciali cuocere, girandoli una volta che sono dorati da un lato.
4.  Aggiungi Pomodorini e Olive: Ora tocca ai pomodorini, tagliati a metà, e alle olive. Se ti va, schiaccia leggermente i pomodorini.
5.  Cottura Finale: Copri la padella e lascia cuocere a fuoco medio-basso. Aspetta che il pesce sia cotto e i pomodorini morbidi.
6.  Guarnisci e Servi: Se hai, cospargi un po’ di prezzemolo o basilico fresco sopra. E voilà, è pronto!
Per un piatto come il nasello in padella con pomodorini e olive, un vino bianco sarebbe l’abbinamento ideale. Ecco alcune opzioni:

	1.	Vermentino: Un vino bianco leggero e aromatico, con note di agrumi e una certa mineralità, che si sposa bene con il sapore delicato del pesce e l’acidità dei pomodorini.
	2.	Pinot Grigio: Questo vino è fresco e leggermente fruttato, con una piacevole acidità che può bilanciare bene sia il sapore del pesce che quello delle olive.
	3.	Sauvignon Blanc: Se preferisci un vino con più carattere, il Sauvignon Blanc, con le sue note erbacee e la sua vivace acidità, può essere un’ottima scelta per contrastare la ricchezza delle olive e l’umidità del pesce.
	4.	Fiano di Avellino: Se vuoi andare su qualcosa di italiano e un po’ diverso, il Fiano di Avellino offre una bella complessità con note fruttate e floreali che si abbinano bene con il piatto.

Ecco fatto, una ricetta semplice e gustosa, perfetta per una cena sfiziosa ma senza troppi fronzoli. Buon appetito!

Vota la ricetta

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 0 / 5. Vote count: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.

Dato che hai trovato questa ricetta interessante...

Seguici anche sui social media!

Ricette con gli stessi ingredienti