Sempre più spesso in pescheria si trovano questi granchi aggressivi e dalle dimensioni notevoli che stanno invadendo i nostri mari in qualità di specie aliena.
Dopo averlo provato in più modalità ho provato a reinterpretare la versione in padella del granchio blu cuocendolo però con il coperchio per provare a mantenere una cottura leggermente meno secca.
Innanzitutto il granchio blu va curato, nel mio caso il pescivendolo ha spezzato le chele in quanto aggressivi e potenzialmente pericolose, poi a casa ho lasciato pezzi grandi dividendoli a metà, inseriti in un sacchetto per non schizzare troppo in cucina.
Per la cottura del granchio blu al rosmarino ho usato una padella, un pò di olio di oliva EVO, ricoperto di rosmarino e chiudo con un coperchio per 20 minuti.
Il risultato è stata una polpa più morbida, tendente al dolce con sentori aromatici del rosmarino.