Gli spaghetti alla granceola sono un piatto ricco di sapore e aromi, perfetto per una cena di pesce o per un’occasione speciale. La carne della granceola è molto pregiata e si sposa perfettamente con il gusto fresco dei pomodorini e la leggera piccantezza del peperoncino. Questo piatto richiede un po’ di tempo per la preparazione della granceola, ma il risultato finale sarà sicuramente apprezzato dai vostri ospiti.
Ingredienti:
- 400g di spaghetti
- 1 granceola fresca (circa 500g)
- 400g di pomodorini ciliegia
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino rosso (facoltativo)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Prezzemolo tritato e scorza di limone grattugiata per guarnire
Procedimento:
- Iniziate la preparazione della granceola eliminando la parte superiore del guscio e rimuovendo le interiora. Tagliate la granceola a pezzi e lavatela sotto acqua corrente. Conservate i pinoli della granceola, che serviranno per la preparazione del sugo.
- In una pentola, portate a ebollizione abbondante acqua salata per la cottura degli spaghetti.
- In una padella, fate rosolare gli spicchi d’aglio e il peperoncino in olio extravergine d’oliva. Aggiungete i pezzi di granceola e i pinoli e lasciate cuocere per circa 10 minuti, fino a quando la carne diventa rosa.
- Aggiungete i pomodorini ciliegia tagliati a metà e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
- Mentre la granceola cuoce nella padella, cuocete gli spaghetti nell’acqua bollente per il tempo indicato sulla confezione, fino a quando sono al dente.
- Scolate gli spaghetti e aggiungeteli alla padella con la granceola e i pomodorini. Lasciate saltare il tutto a fuoco vivo per un paio di minuti, in modo che gli spaghetti si insaporiscano bene.
- Impiattate gli spaghetti alla granceola e decorate con prezzemolo tritato e scorza di limone grattugiata.