4.5
(2)
Il risotto con i gò è uno di quei piatti della tradizione che unisce ingredienti locali e procedimento semplice. Il risultato è un risotto dal gusto deciso ma al contempo delicato. I ghiozzi, che in laguna di Venezia e di Grado prendono il none di gò, sono un pesce da fondale, dall’aspetto non proprio piacevole e parecchio grassi, ideali quindi per fare un fumetto alla base del risotto.
Risotto con i gò
In questa variante del risotto con i gò, ho preferito usare sia il brodo che la polpa dei gò in cottura e al posto del burro per la mantecatura ho provato il mascarpone.
Course: Primi piattiCuisine: ItalianaDifficulty: Facile
Persone
2
PersonePreparazione
20
minutesCottura
20
minutesCalorie
100
kcalTotale
40
minutes
Cook Mode
Keep the screen of your device on
Ingredienti
6 ghiozzi
120 gr di riso vialone
1 cipolla
1 gamba di sedano
1 carota
1 noce di mascarpone
Pepe nero
Olio EVO
Preparazione
- Per prima cosa vanno curati i ghiozzi, sono scivolosi, ma è importante pulirli bene esternamente e togliere le interiora. Io taglio già anche la testa
- In una pentola faccio poi bollire i ghiozzi, incluse le teste con sedano, carota e cipolla per 15 minuti, metti poi da parte il brodo
- Scola poi i ghiozzi, e qui arriva il momento meno piacevole, ovvero l’estrazione della polpa dei gò facendo quindi attenzione a evitare le spine
- In una padella aggiungi olio EVO, aggiungi poi il riso, fino a quando diventa lucente
- Aggiungi poi i ghiozzi e due mestoli del fumetto di ghiozzi e cucina, se necessario aggiungi altro brodo
- Alla fine prova a mantecare con una noce di mascarpone
- Servi caldo spolverando col pepe nero
🍷 Vino in abbinamento by @ilbicchieredivino
- Il vino da abbinare con il risotto con i gò è un Soave