Quante volte vi è capitato di sbagliare la cottura delle canoce (o pannocchie o cicale di mare)? … a me tante. E’ una sfida ormai. …
Cannocchie in pentola

Tradizione ed innovazione a tavola
Quante volte vi è capitato di sbagliare la cottura delle canoce (o pannocchie o cicale di mare)? … a me tante. E’ una sfida ormai. …
Ieri avevo voglia di un piatto delicato, morbido in bocca e dalla tendenza dolce, così sono andato al supermercato e in pescheria. Sono uscito con …
La triglia è un pesce di mare economico, ma molto gustoso, dal sapore deciso, ed è facile da trovare anche già in filetti in pescheria. …
Alici marinate, un antipasto che può stare sia vicino al crudo, sia vicino al piatto di antipasti della casa. Non sono difficili da fare, ma …
Avete mai provato il brodeto alla gradese o boreto alla graisana? Ovviamente siamo a Grado, in Friuli Venezia Giulia, dove, appoggiata sul mare, guardando la …
Le sarde in saor sono uno dei piatti che più rappresentano la tradizione culinaria veneziana. I suoi ingredienti sono la rappresentazione di quella che fu …
I murici spinosi (o garusoli ) sono tra le specie ittiche più facilmente reperibili in pescheria visto la loro ampia diffusione nell’area del mediterraneo e …
Le Cozze in guazzetto sono una ricetta dal costo basso e di facile realizzazione che si prepara in pochi minuti con pochi ingredienti, facilmente reperibili …
La pasta alle vongole è uno di quei piatti che appartiene alla tradizione culinaria italiana che, seppur con varianti regionali mette d’accordo tutta Italia.
Le sardine sono un pesce tra i miei preferiti, conosciuto come un piatto povero, non facilmente trovabile nei menù dei ristoranti. In questa versione ho provato l’impanatura …